Nelle proprie abitazioni vi ĆØ sempre la necessitĆ di installare una caldaia. Questa occorre per avere all’interno della propria abitazione sia l’acqua calda che il funzionamento dei termosifoni.
Il saperla installare non è però cosa semplice: infatti solitamente sono gli idraulici o i caldaisti autorizzati a poter fare un lavoro del genere, poiché vi sono norme di sicurezza da dover eseguire per il corretto funzionamento. Una fuoriuscita di gas infatti può provocare disastri irreparabili ed è per questo motivo che occorre la massima cautela. Per chi però ha delle conoscenze nel mestiere e vuole installare autonomamente la caldaia, risparmiando sul costo della manodopera, possiamo vedere in questa guida come fare.
Prima di procedere con la installazione di una caldaia, ĆØ buona regola effettuare un lavaggio dei tubi e dell’impianto di riscaldamento accurato e profondo. Infatti, con il tempo si depositano in esso molti residui che possono compromettere la funzionalitĆ e l’efficacia della caldaia stessa.
Dopo aver fatto questa prima operazione preliminare, si dovrĆ provvedere a chiudere l’alimentazione del gas e dell’acqua, scaricare completamente l’acqua contenuta nell’impianto per mezzo delle valvole di sicurezza di più termosifoni, smontare i collegamenti dei tubi, staccare i raccordi della caldaia dalla canna fumaria e sganciare la caldaia dalla parete.
Dopo ĆØ opportuno verificare lo stato dei flessibili sostituendoli se necessario.
Come ultimo passaggio ĆØ necessario svuotare l’aria dall’impianto, facendolo dalle opportune valvole.
Una volta finito si può procedere al montaggio della nuova caldaia: quindi appoggiare i ganci sugli appositi tasselli, avvitare i flessibili, agganciare la canna fumaria, collegare la corrente elettrica e aprire il circuito dell’acqua. Una volta finito seguire il libretto delle istruzioni per l’accensione della caldaia.
Va ricordato che ĆØ fondamentale che la caldaia sia a norma e rispetti le prescrizioni previste dalle direttive UNI 7129 e 7131 quelle CEI e 64-9.
Vi rammentiamo inoltre che ĆØ obbligatorio far controllare periodicamente la propria caldaia da tecnici specializzati.
Queste operazioni sono regolate dal D.Lgs. 192/05 (decreto energia) cosƬ come modificato dal D.Lgs. 311/06.